COS’È BASILEA II E QUALI EFFETTI HA SULLA LOCAZIONE FINANZIARIA?
Basilea II è il nuovo quadro normativo relativo ai requisiti patrimoniali di banche e istituti creditizi che ha l’obiettivo di dare stabilità al sistema bancario. I crediti vengono concessi alle imprese sulla base di una valutazione dei rischi. La solvibilità di un’impresa gioca quindi un ruolo essenziale nella concessione dei crediti.
Per questo motivo la locazione diventa una forma di finanziamento ancora più vantaggiosa per le piccole e medie imprese: la locazione migliora i rapporti di bilancio, con effetti positivi sul rating della società.
COS’È L’IFRS 16 E QUALI EFFETTI HA SULLA LOCAZIONE OPERATIVA?
L’IFRS16 disciplina la registrazione in bilancio dei contratti di locazione per le società quotate in borsa e per le società che volontariamente adottano i principi IFRS. I locatari devono registrare in attivo di stato patrimoniale il diritto d’uso del bene e registrare con segno opposto, tra le passività, il debito relativo. Questa disposizione si applica a tutti contratti di locazione con un valore di acquisto netto superiore a 5.000 USD e di durata superiore a 12 mesi. Consigliamo di rivolgersi al proprio commercialista o revisore dei conti per maggiori informazioni. I vantaggi della locazione per gli specifici prodotti rimangono invariati.
COME POSSO PRESENTARE A GRENKE UNA RICHIESTA DI LOCAZIONE PER I MIEI CLIENTI?
Il modo più rapido per farlo è utilizzare il Portale partner, nel quale con pochi clic puoi calcolare offerte di locazione e inviare richieste online. Clicca qui per accedere direttamente al Portale partner. Se non disponi ancora dei dati di accesso, puoi richiederli al tuo consulente GRENKE.
QUALI REQUISITI TECNICI SONO NECESSARI PER STAMPARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE?
I moduli per la locazione ti vengono forniti in formato PDF. Per aprire i file in questo formato è necessario Adobe Acrobat Reader, che si può scaricare dal sito di Adobe e utilizzare gratuitamente.
QUANDO RICEVO IL PAGAMENTO DEI BENI NOLEGGIATI CON LA LOCAZIONE DI GRENKE?
GRENKE ti garantisce il pagamento della fattura entro 24 ore, dal momento del ricevimento della documentazione completa e corretta. Grazie alla locazione con GRENKE eviti quindi lunghe attese ed insoluti. Inoltre, quando i tuoi clienti scelgono la locazione, rafforzano contemporaneamente anche la propria liquidità.
A PARTIRE DA QUALE IMPORTO È POSSIBILE STIPULARE UN ACCORDO DI LOCAZIONE CON GRENKE?
Con GRENKE è possibile scegliere la Locazione Operativa già a partire da un prezzo di acquisto netto di 500 euro. Così puoi gestire tramite GRENKE anche i tuoi piccoli investimenti.
QUALI BENI SI POSSONO AVERE IN LOCAZIONE CON GRENKE?
GRENKE opera in modo indipendente da produttori e banche. Nella scelta dei prodotti non sei vincolato ad alcun marchio o costruttore. Con GRENKE puoi noleggiare strumenti IT, hardware e software, arredi per l’ufficio, strumenti elettromedicali, sistemi di sicurezza e macchinari per industrie. Ma noleggiamo anche molte altre categorie di beni strumentali: contattaci per trovare insieme la soluzione che fa per te.
COME SI PRESENTA UNA RICHIESTA DI LOCAZIONE?
Si può utilizzare il nostro modulo di contatto. Scegli come interesse “Offerta prodotti” e come tema “Locazione”.
DA QUANDO DECORRE IL MIO CONTRATTO DI LOCAZIONE?
Con la dichiarazione di consegna ci confermi la data in cui hai ricevuto il bene noleggiato. Il periodo di locazione di base del contratto decorre dal primo giorno del trimestre successivo alla presa in consegna. Se hai scelto la modalità di pagamento mensile, decorre dal primo giorno del mese successivo alla presa in consegna. Fino a tale data pagherai un corrispettivo per l’utilizzo del bene, pari a 1/30 del canone di locazione concordato al giorno.
QUANDO VENGONO ADDEBITATI I CANONI?
Per aiutarti a lavorare sempre in modo efficiente e a razionalizzare i tuoi impegni, il pagamento dei canoni di locazione a GRENKE è previsto solo quattro volte all’anno (il 1° gennaio, il 1° aprile, il 1° luglio e il 1° ottobre). L’importo del canone viene versato anticipatamente, a cadenza trimestrale.
Su richiesta è possibile prevedere un versamento mensile al posto di trimestrale. In questo caso l'importo del canone prevede un aumento, rispetto all’incasso trimestrale, dell'1,5%.
È NECESSARIO ASSICURARE I BENI?
Tutti i beni devono essere assicurati. Se non disponi di una tua assicurazione in proprio, GRENKE fornisce una copertura assicurativa All-Risks. Il costo dell’assicurazione viene riscosso una volta all’anno e varia in base al prezzo di acquisto del bene.
QUANDO DIVENTO PROPRIETARIO DEI BENI IN LOCAZIONE?
Una caratteristica della locazione operativa è che il locatore non “paga a rate” il bene, bensì versa un corrispettivo per l’utilizzo del bene, senza dover sostenere gli oneri della proprietà.
La locazione è pertanto assimilabile all’affitto di un appartamento: pagando l’affitto il conduttore non acquista a rate l’appartamento, ma semplicemente versa un canone per poterlo utilizzare per la durata del contratto.
Al termine del contratto di affitto, il conduttore lascia libero l'appartemento, cioè restituisce il bene. Lo stesso accade per la locazione.
La restituzione del bene noleggiato al termine del contratto è condizione essenziale per la validità legale del contratto, e per usufruire correttamente dei vantaggi fiscali legati ai canoni di locazione. Inoltre, restituire l’oggetto in locazione al termine del contratto ti permette di dotarti di volta in volta di tecnologie e attrezzature più moderne.
POSSO RISOLVERE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE PRIMA DELLA SCADENZA?
Con la stipula del contratto di locazione le parti concordano la copertura integrale dell'investimento, mediante il versamento di tutti i canoni. Il contratto di locazione può essere estinto anticipatamente in qualsiasi momento, a condizione che vengano saldati i canoni residui, dalla data di richiesta, al termine del contratto, in un'unica soluzione. E che, nello stesso tempo, il bene venga resitituito al dipartimento Asset Broker di Grenke.
HO LA POSSIBILITÀ DI VEDERE E GESTIRE AUTONOMAMENTE I MIEI CONTRATTI DI LOCAZIONE?
Tramite il Portale Clienti puoi gestire online tutti i tuoi contratti in modo semplice e sicuro. Nel portale puoi anche gestire fatture digitali che rispondono a tutti i requisiti legali per la compensazione dell’IVA.
PER QUALI IMPORTI POSSO ACCEDERE AI VANTAGGI DELL'ACCORDO QUADRO MASTER RENT?
Si può accedere al Master Rent se si pianificano investimenti in beni strumentali, tecnologie e attrezzature per almeno 25.000 € nei successivi dodici mesi. In forza del volume di investimento totale, grazie al Master Rent si applicano condizioni privilegiate a tutti i singoli contratti nell’ambito dell’accordo quadro, anche per le pratiche più piccole, a partire da un importo di solo 500 euro. La gestione dei singoli contratti nell’ambito dell’accordo quadro è particolarmente semplice e veloce: sarà sufficiente un'unica verifica della solvibilità; i contratti sono semplificati e sarà possibile nominare anche persone non munite di procura per la firma della documentazione.
L’ACCORDO QUADRO MASTER RENT VINCOLA LE SOCIETÀ A DETERMINATI TIPI DI BENI IN LOCAZIONE O A DETERMINATI FORNITORI?
No. GRENKE opera in modo indipendente da produttori e banche. I clienti possono scegliere la locazione per una gamma di ambiti molto ampia: macchine per ufficio, hardware, software, strumenti elettromedicali, sistemi di sicurezza, arredamento, macchinari industriali e molto altro. Noleggiamo molto più di quello che puoi immaginare.
QUALI EFFETTI HA L’ACCORDO QUADRO SUI SINGOLI CONTRATTI?
Il Master Rent garantisce l'applicazione delle condizioni agevolate, concordate nell'ambito dell'accordo quadro, ad ogni singolo contratto che ne faccia parte.
COSA ACCADE ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO?
Al termine del contratto è possibile: restituire le apparecchiature e noleggiarne nuove; prolungare la durata del contratto e continuare ad utilizzare i beni; chiedere un’offerta per l’acquisto dei beni tramite fornitore; concludere il contratto restituendo i beni. Ogni azienda può quindi scegliere con la massima flessibilità.
LA STIPULA DELL’ACCORDO QUADRO MASTER RENT COMPORTA DEI COSTI?
No. Non esiste alcuna commissione. Il cliente corrisponderà solo i canoni di locazione per i beni richiesti nei singoli contratti.
COSA ACCADE SE UNA SOCIETÀ NON UTILIZZA COMPLETAMENTE IL VOLUME PATTUITO O È COSTRETTA A POSTICIPARE GLI INVESTIMENTI?
Un imprenditore a volte deve fare i conti con gli imprevisti. Se si ravvisano ragioni per posticipare gli investimenti pianificati o modificarli, il nostro obiettivo è concordare in modo personale una soluzione con i nostri clienti.
QUAL È LA DURATA DELL’ACCORDO QUADRO MASTER RENT?
Il volume totale concordato è a disposizione del cliente, per stipulare contratti di locazione alle condizioni vantaggiose definite insieme, per dodici mesi. Indipendentemente dall’anno solare. In questo lasso di tempo il cliente può accedere al volume di locazione totale con quanti contratti singoli desidera, per importi a partire da 500 euro, scegliendo sempre il momento più adatto per investire nella propria azienda.
LE CONDIZIONI DEI SINGOLI CONTRATTI CAMBIANO ALLA SCADENZA DELL’ACCORDO QUADRO MASTER RENT?
No. I canoni di locazione rimangono invariati fino alla conclusione del singolo contratto in questione.